Destinatari
Il centro diurno demenze LE DALIE è una struttura socio-sanitaria a ciclo diurno finalizzata all’accoglienza di soggetti in condizione di non autosufficienza, che per il loro declino cognitivo e funzionale esprimono bisogni non sufficientemente gestibili a
domicilio per l’intero arco della giornata. Il centro è destinato a soggetti affetti da demenza associata o meno a disturbi del
comportamento, non affetti da gravi deficit motori, gestibili in regime di semiresidenzialità, capaci di trarre profitto da un intervento integrato, così come definito dal rispettivo Piano assistenziale individualizzato (PAI).
Non possono essere accolti nel Centro le seguenti tipologie di utenti:
-
- malattia psichiatrica (es. schizofrenia, …)
-
demenza di grado avanzato, tale da non consentire il ciclo semiresidenziale di assistenza e le tipologie di prestazioni ivi erogabili
-
disturbi del comportamento di entità tale da compromettere lo svolgimento delle attività del Centro.
Ricettività
Il Centro è strutturato per una capacità ricettiva massima di n. 30 utenti.
Prestazioni
Il centro pianifica le attività diversificandole in base alle esigenze dell’utenza e assicura l’apertura per almeno otto ore al giorno, per sei giorni a settimana, dal lunedì al sabato. La frequenza di utilizzo del Centro per ciascun utente potrà variare da un minimo di 3 a
un massimo di 6 giorni a settimana, in base a quanto definito nel PAI.
Finalità complessive del Centro sono le seguenti:
-
-
controllare/contenere il processo di deterioramento cognitivo ed i disturbi del comportamento;
- mantenere il più a lungo possibile le capacità funzionali e socio relazionali;
-
consentire il mantenimento dei soggetti a domicilio, ritardandone il ricovero in strutture residenziali;
-
aiutare la famiglia a comprendere l’evoluzione cronica della malattia e supportare il care giver rispetto alle attiivtà del Centro;
-
garantire il dialogo e la collaborazione con gli altri servizi sanitari e sociosanitari della rete.
-
Attività del centro
Il Centro “LE DALIE” pianifica le attività diversificandole in base alle esigenze dell’utenza. Tali attività sono ispirate ad una filosofia di cura e assistenza centrate sulla persona, riconosciuta come soggetto attivo, con una storia, un’identità e una personalità.
Tale modello assistenziale, dunque, rompe gli schemi tradizionali e arcaici secondo i quali i pazienti subiscono la routinaria attenzione degli operatori, a favore di un modello partecipato nel quale la persona è un soggetto attivo, avente diritto ad un servizio di qualità e nel quale viene chiamato in causa, perché tarato in base ai suoi specifici bisogni.
Agli ospiti del Centro “LE DALIE” vengono erogati i seguenti servizi:
-
- servizio di accoglienza;
-
attività di cura e assistenza alla persona: assistenza per la deambulazione, assistenza all’alimentazione, prestazioni di tipo igienico;
-
servizio medico e infermieristico: gli ospiti mantengono il loro medico di base che garantisce tutte le prestazioni previste dal SSN; in casi d’urgenza è garantita l’attivazione della procedura di pronto intervento;
- attività di terapia occupazionale;
-
attività di stimolazione/riattivazione cognitiva (memory training, terapia di riorientamento alla realtà - ROT, training procedurale);
-
attività di stimolazione sensoriale (musicoterapia, arte terapia, aromaterapia,ecc…);
-
attività di stimolazione emozionale (Laboratori di reminiscenza emotiva autobiografica (REA), Laboratori di progettazione di sé nel tempo (PST), terapia della validazione, psicoterapia di supporto);
-
attività riabilitative di tipo neuromotorio: kinesiterapia e programma di ginnastica dolce per il mantenimento delle abilità residue per i soggetti che non necessitano di particolari interventi;
-
strategie per la riduzione della contenzione, specie farmacologica, e per l’utilizzo dei presidi di sicurezza;
-
Il menù varia quattro volte l’anno con caratterizzazione stagionale e in caso di problematiche specifiche individuali;
-
attività finalizzate alla socializzazione, attività ricreative, ludiche, culturali, religiose:
Il Centro “LE DALIE” organizza attività ricreative, ludiche, culturali, di
socializzazione, attraverso l’organizzazione di feste, uscite nel territorio, attività
di gruppo. A tutti gli utenti è garantita un’adeguata assistenza spirituale e
religiosa.